Privacy Policy

Questa Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le finalità e le modalità tramite cui GELLIFY s.r.l. a socio unico, in qualità di Titolare del trattamento (“Società” o “Titolare”), raccoglie e tratta i dati personali relativi all’utente (”Utente”) che interagisce con il sito web https://forwardfactory.io/ (“Sito”) e con i diversi servizi offerti dallo stesso. Le informazioni contenute nella presente Privacy Policy sono fornite ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679 (“Regolamento”), nonché dei Provvedimenti emanati dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e Linee Guida delle autorità europee. Le informazioni circa il trattamento dei dati sono rese solo per il Sito e per il trattamento operato dalla Società e non si estendono ai trattamenti operati da soggetti terzi tramite altri siti eventualmente consultabili dall’Utente tramite link. Rispetto a detti ulteriori trattamenti la Società non si assume alcuna responsabilità, dovendo l’Utente far riferimento alle singole Privacy Policy dei siti terzi.

 

  1. Titolare e luogo del trattamento

Il Titolare del trattamento è  la società GELLIFY s.r.l. a socio unico, con sede in Casalecchio di Reno (Italia),Via Isonzo 55/2. I dati sono prevalentemente trattati presso la sede del Titolare, da parte di personale tecnico della Società nominato incaricato del trattamento, all’interno del territorio dell’Unione Europea e, relativamente ai servizi affidati o offerti da terze parti, anche al di fuori dello Stato Italiano e/o al di fuori dell’Unione Europea. In caso di trasferimento dei dati in Paesi che non presentino standard di tutela pari a quella italiana, la Società si impegna ad adottare le misure necessarie a tale trasferimento.

 

  1. Modalità del trattamento dei dati

La Società tratta i dati dell’Utente adottando tutte le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, nonché la divulgazione, modifica o distruzione dei dati non autorizzate. Il trattamento viene effettuato con strumenti sia manuali che informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate e limitate alle finalità indicate.

 

  1. Finalità del trattamento dei dati e base giuridica del trattamento

La Società, attraverso il Sito, potrà trattare i dati dell’Utente per le seguenti finalità:  

  • Contatta la Società. La Società offre all’Utente la possibilità di inviare via email comunicazioni alla Società, richieste, domande e informazioni sulle attività, iniziative, servizi della stessa. A questo proposito, i dati personali forniti dall’Utente (es. indirizzo email, eventuale numero di telefono e/o altre informazioni spontaneamente fornite all’Utente) saranno trattati dalla Società per prendere in carico, gestire correttamente e rispondere alla comunicazione dell’Utente. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’esecuzione del servizio espressamente richiesto dall’Utente, e l’eventuale rifiuto di fornire i dati personali comporta l’impossibilità per la Società di gestire e riscontrare la comunicazione o la richiesta di informazioni.
  • Attività di marketing. I dati dell’Utente potranno essere utilizzati per attività di marketing della Società inerenti i prodotti e/o i servizi offerti, quale l’invio tramite messaggi di posta elettronica di materiale informativo e di comunicazioni di natura commerciale su servizi, iniziative e/o offerte di Eventi. La base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso rilasciato dall’Utente.
  • Perseguimento dei legittimi interessi della Società e/o di terzi. I dati dell’Utente potranno altresì essere utilizzati per l’esercizio dei diritti e dei legittimi interessi della Società e/o di terzi, ad esempio il diritto di difesa in giudizio, la gestione dei reclami e del contenzioso, l’eventuale recupero dei crediti, la prevenzione di frodi e/o di attività illecite. In questi casi, seppure il conferimento dei dati personali dell’Utente non sia obbligatorio, esso risulta comunque necessario in quanto tali dati sono strettamente connessi e strumentali al perseguimento di tali interessi legittimi, che non prevalgono sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’Utente, e l’eventuale rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di erogare i servizi richiesti (es. richiedere informazioni alla Società).
  • Adempiere ad obblighi di legge e/o obblighi applicabili. La Società potrà altresì utilizzare i dati personali forniti dall’Utente o altrimenti acquisiti nel corso dell’interazione dell’Utente con il Sito per finalità connesse all’esecuzione di obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge, che rappresentano la base giuridica del trattamento, senza necessità di ottenere il preventivo consenso dell’Utente.
  • Effettuare analisi statistiche aggregate su base anonima al fine di migliorare le prestazioni e i servizi offerti dalla Società tramite il Sito. In questo caso, alcun consenso dell’Utente sarà richiesto, in quanto il trattamento indicato sarà svolto unicamente su dati anonimi

 

  1. Categorie di dati oggetto di trattamento

La Società riceve e raccoglie, tramite il Sito, informazioni relative all’Utente che visita le pagine del Sito e che usufruisce dei servizi web disponibili sul medesimo. In particolare, la Società acquisisce e tratta le seguenti informazioni.

 

 
4.1 Dati raccolti tramite la navigazione e tramite cookie
Quando l’Utente visita il Sito, quest’ultimo raccoglie alcuni dati quali le pagine visualizzate, i collegamenti o i pulsanti cliccati dall’Utente, la data e l’ora di accesso, l’indirizzo IP dell’Utente, il browser di navigazione e il sistema operativo utilizzato (c.d. “dati di navigazione”). 

I dati di navigazione potrebbero, per loro stessa natura, permettere di identificare l’Utente anche attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi. Tuttavia, la Società utilizza questi dati al solo fine di ricavare informazioni statistiche e anonime sull’uso del Sito per finalità strettamente legate al funzionamento dello stesso. I dati di navigazione potrebbero essere utilizzati anche per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito. In secondo luogo, in relazione alla raccolta di dati dell’Utente attraverso cookie e tecnologie simili, si prega di visitare la Cookie Policy.

 

4.2 Dati forniti volontariamente dall’Utente

La Società limita la raccolta delle informazioni volontariamente fornite dall’Utente a quelle necessarie al perseguimento delle finalità illustrate al precedente paragrafo 3 e dei servizi espressamente richiesti. Inoltre, la Società potrà raccogliere e trattare ulteriori dati personali, ove gli stessi siano forniti volontariamente dall’Utente nell’ambito dei servizi offerti dal Sito, per esempio nel caso in cui l’Utente contatti la Società per segnalare disservizi o malfunzionamenti, esercitare i propri diritti sul trattamento dei dati personali, etc. Tali dati saranno trattati dalla Società unicamente per le finalità strettamente legate alla richiesta dell’Utente. Il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.

 
  1. Comunicazione dei dati a terzi

I dati forniti dall’Utente nonché quelli raccolti dal Sito nell’ambito dei relativi servizi (es. indirizzo IP) non saranno diffusi e potranno essere comunicati, per le finalità e modalità illustrate nella presente Privacy Policy, alle categorie di soggetti di seguito indicate:  

  • società del Gruppo GELLIFY , per finalità amministrativo-contabili, per il perseguimento dei legittimi interessi della Società e/o di terzi, e per finalità di esecuzione dei servizi espressamente richiesti dall’Utente;
  • società, collaboratori, consulenti o liberi professionisti di cui la Società si avvale per lo svolgimento di compiti di natura tecnica o organizzativa (quali ad esempio i fornitori di servizi IT), o con cui la Società collabora, ai fini della erogazione e funzionamento dei propri servizi, o per eventuali attività di comunicazione;
  • persone, società o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza alla Società, con particolare ma non esclusivo riferimento alle questioni in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;
  • soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento ai sensi di legge o di responsabili del trattamento di dati regolarmente nominati dalla Società. Tali soggetti potranno essere stabiliti in Paesi UE e extra-UE. In particolare, in caso in cui detti soggetti siano stabiliti in Paesi extra-UE, la Società adotta le misure previste dal Regolamento per legittimare il trasferimento dei dati personali ai medesimi, e specificamente la stipula di appositi contratti. L’elenco dei soggetti a cui i dati sono o possono essere comunicati, nonché l’indicazione delle misure privacy adottate per legittimare i trasferimenti extra-UE, possono essere richiesti alla Società rivolgendosi ai recapiti indicati nella sezione “Diritti degli Utenti e Contatti”.

 
  1. Conservazione dei dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività indicate al precedente paragrafo 3, e sono cancellati al venir meno degli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati. In particolare, la Società provvederà ad eliminare i dati personali dell’Utente che ha richiesto informazioni o inviato comunicazioni contattando la Società tramite il Sito dopo 24 mesi dal conferimento degli stessi. In secondo luogo, la Società provvederà ad eliminare i dati personali dell’Utente che ha inviato la propria candidatura a posizioni di lavoro della Società dopo 24 mesi dal conferimento degli stessi, nel caso in cui il candidato non instauri un rapporto di lavoro/collaborazione con la Società. Infine, in relazione al trattamento dei dati per finalità di marketing, i dati saranno conservati fino a che l’Utente non esprimerà la propria opposizione al trattamento.

 

  1. Diritti dell’Utente e contatti

L’Utente può esercitare, nei casi espressamente previsti dalla legge e ove applicabili, i diritti previsti dal Regolamento. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • ottenere la conferma che sia in corso il trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, di chiedere al titolare del trattamento l’accesso alle informazioni relative al trattamento medesimo (es. finalità, categorie di dati trattati, destinatari o categorie di destinatari dei dati, il periodo di conservazione, etc.);
  • chiedere la rettifica dei dati inesatti o incompleti;
  • chiedere al titolare del trattamento la cancellazione dei dati (esse i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento, etc.);
  • chiedere la limitazione del trattamento (es. in caso di contestazione da parte dell’Utente sull’esattezza dei dati; se il trattamento è illecito e lo stesso si oppone alla cancellazione dei dati personali; se i dati sono necessari per l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto dell’Utente, anche qualora il titolare non ne abbia più bisogno; in caso di esercizio del diritto di opposizione, per il tempo necessario alla verifica della sussistenza dei motivi legittimi);
  • ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (es. pdf) i dati personali che lo riguardano e di trasmetterli ad altro titolare, o di ottenere la trasmissione diretta da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile (c.d. portabilità dei dati).

L’Utente ha, inoltre, il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.   Tali diritti sono esercitabili direttamente inviando una comunicazione al seguente indirizzo email: privacy@gellify.com   Infine, qualora ritenga che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, l’Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).